Il Gemellaggio è un legame simbolicostabilito per sviluppare strette relazioni politiche, economiche e culturali tra due o più soggetti. Tali gemellaggi si effettuano tra paesi, a volte anche lontani tra loro, ma che hanno nelle loro storie o origini, punti in comune nel quale riconoscersi. A tale scopo si organizzano una serie di iniziative atte a rafforzare il rapporto già esistente e far conoscere reciprocamente le rispettive realtà. Tra le varie iniziative si possono annoverare viaggi scambio o iniziative comuni. E’ con questo spirito che abbiamo effettuato numerosi gemellaggi con confraternite che condividono i nostri stessi obiettivi ma per i loro territori : chi promuove un frutto, chi una torta, chi un riso, chi un salame, chi un luogo…di tutto insomma. Come è ormai tradizione, anche i gemellaggi, vengono ufficializzati l’ultima domenica di settembre durante la nostra festa istituzionale che è la “Dieta”. Per rinsaldare ancor più amicizia e collaborazione con varie confraternite loro partecipano alle nostre feste e noi li ricambiamo andando a trovarli a casa loro.
NOMINATIVO |
Nocciola di Biglini |
Confrerie de la Truffe de Bougogne(Gran Maestro Jean Louis Mangel) |
Confrerie de chipiron de bidart |
Confraternita del bollito e della pera madernassa di Guarene |
Accademia dei bruscitti da busti grandi |
Associazione culturale Orti Carignano |
(a cura della redazione) Gemellaggio Nocciola Tonda Gentile delle Langhe e Nocciola Biglini con i nostri Carmelo e Bruno🌰🌰😍e i primi “diplomati”