È detto Ambasciatore l’agente diplomatico che, secondo le norme del diritto internazionale, appartiene alla classe di rango più elevato. Per definizione l’ambasciatore può essere posto a capo di una missione diplomatica nel proprio stato o presso un altro stato o presso un’organizzazione internazionale. Noi, con un pizzico di presunzione abbiamo mutuato questo concetto e lo abbiamo adattato alle nostre esigenze che sono semplicemente quelle di valorizzare la nostra terra e la sua nocciola. Nel 2001 nascono gli ambasciatori della Confraternita della Nocciola tonda Gentile di Langa per soddisfare la necessità di affidare a personaggi della cultura e dello spettacolo un messaggio cultural-gastronomico sulla nocciola dell’Alta Langa e della zona. La missione è quella di valorizzare una delle plaghe più belle del Piemonte. Dal punto di vista turistico infatti, complice una scadente viabilità, la nostra zona è un po’ penalizzata anche se si stanno facendo nuovi interventi.
Avvalersi dell’immagine e della popolarità di cui godono questi personaggi per raggiungere il maggior numero di persone possibile, ivi compresi gli enti e le istituzioni preposte al mantenimento ed allo sviluppo, può aiutarci a far ascoltare le nostre istanze per salvare dall’abbandono una terra che sa anche dare ricchezza e fungere da traino per una riqualificazione culturale e gastronomica di alto profilo essendo luogo che potenzialmente può dare grandi risultati.
Albo d’Oro Ambasciatori
2021 | Jerome Fenoglio | Direttore di “Le Monde” (FR) |
2019 | Guido Gobino | Maestro Pasticcere |
2018 | Davide Rampello | Regista, direttore artistico e inviato di Striscia la Notizia |
2017 | Luciana Litizzetto | Attrice |
2016 | Carlo Zarri | Chef internazionale |
2015 | Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato | |
2014 | Giorgio Calabrese | Medico Dietologo |
2011 | Marcello Marascio | Nato a Cortemilia vive in Francia |
2003 | Bruno Pizzul | Giornalista |
2001 | Renato Pozzetto | Attore |
GUIDO GOBINO La Nocciola Tonda Gentile delle Langhe ha i suoi testimonial, quelle persone, organizzazioni o aziende che si sono prodigate per farla conoscere, promuovere e valorizzare nel mondo. A loro la Confraternita delle Nocciola Tonda Gentile di Langa assegna il ruolo di Ambasciatori, cosiddetti “diplomatici della nocciola”. Chi meglio di uno dei più grandi …
L’editore Carlo Borsalino e il direttore artistico di Collisioni Filippo Taricco sono i premiati del Fautor Langae 2018, il riconoscimento che ogni anno la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa assegna a persone e enti che si sono particolarmente distinti nelle attività di promozione e valorizzazione del territorio di Langa. La cerimonia di premiazione, …
(a cura della redazione di confraternitanocciola.net) Pubblico delle grandi occasioni per l’ambasciatrice Luciana Littizzetto e per il premio Fautor Langae – Nocciola d’oro Grande successo di immagine e pubblico per il doppio evento di sabato 10 giugno a Cortemilia che ha visto l’attrice Luciana Littizzetto, neo Ambasciatrice della Nocciola nel mondo, fare da madrina all’undicesima …
(di Ginetto Pellerino e Cristina Sampiero) Il 21 Agosto 2016 all’interno delle celebrazioni per il decimo premio Fautor Langae – Nocciola d’oro (vedi canale dedicato), è stato assegnato anche il sesto titolo di Ambasciatore della Nocciola nel mondo che quest’anno è stato conferito a Chef Carlo Zarri. In coda al curriculum, che parla da se, …
(di Ginetto Pellerino) Il 20 Giugno 2015 all’interno delle celebrazioni per il premio Fautor Langae-Nocciola d’oro (vedi canale dedicato), è stato assegnato anche il quinto titolo di Ambasciatore della Nocciola che quest’anno è stato individuato nell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato. L’associazione, costituita nel Gennaio 2011 dai soci fondatori Regione …
(di Ginetto Pellerino) Non è facile sintetizzare titoli e meriti del personaggio che andremo a nominare Ambasciatore della nocciola Piemonte IGP nel mondo. Non lo è perché andremo a presentarvi un accademico di livello mondiale, un professionista conosciuto, apprezzato, stimato e un comunicatore preparato, simpatico, gioviale, “alla mano”. Si tratta del professor Giorgio Calabrese, medico-dietologo, …