(di Marcello Marascio)
Il castagneto del Var è concentrato principalmente nel massiccio dei Maures, con circa 2000 ettari distribuiti nei comuni di La Garde-Freinet, Gonfaron, Les Mayons e Pignans.
La Festa della Castagna riunisce produttori, artisti e artigiani, selezionati secondo criteri rigorosi. Interessante è la visita alla Confiserie Azuréenne. Fondata da oltre mezzo secolo a Collobrières, offre la realizzazione di moltissimi prodotti a base di castagne. Lo stabilimento ha anche di un museo del marron glacé che raccoglie un’intera collezione di strumenti e macchine d’epoca che sono serviti per trasformare le castagne in un delizioso prodotto dolciario. Tra le tante specialità della casa il marron glacé, naturalmente, ma anche un ottimo gelato alle castagne.
La Confraterrnita dei Castanairespromuove il prodotto in tutto il mondo. É infatti gemellata con Frabosa Sottana (Italia), Pujerra (Spagna), e Yamahe (Giappone) dove si coltivano le castagne.