(di Livio Bramardi)
Il tempo per poche ore ha messo giudizio ed un bel sole, per buona parte della giornata, ha accompagnato la terza primavera della Confraternita “Cuj dal Lündass”. Ritrovo al centro studi sulla coltivazione del riso (CRA-RIS) dove una sontuosa colazione accoglieva gli ospiti. Tante le confraternite intervenute da Liguria, Lombardia Piemonte. La nostra Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa era presente con Antonio Patrone e signora e Livio Bramardi e signora. Presente anche la neonata Associazione Culturale “Asmangia” con la sua particolare medaglia. Ammirate e acquistate bambole e roselline di Milena Portalupi a favore dell’Unicef.
A metà mattina il Dr. Gian Piero Valè, con dovizia di dati e curiosità, ha svelato tutto sul riso accompagnando i presenti in una visita sul campo.
Dopo le nuove investiture per Marina Pacini e Luca Trombini, è stato il momento della “chiamata” delle confraternite con scambio di doni.
Il nostro Gran Maestro Luigi Paleari nella veste di Vicepresidente F.I.C.E. e la Presidentessa di Cui dal Lundas, Vanina Demaria, hanno portato i saluti che si sono conclusi con un aperitivo. Immancabili le tante foto ricordo per poter contenere tutti gli intervenuti. Gran finale in un bel ristorante nel centro storico, “La Vecchia Brenta”. Ottimo pranzo con “panissa”, fritto misto e, tipico dolce vercellese, la tartufata.
Strette di mano, abbracci e calorosi saluti hanno chiuso la giornata di festa.