(di Cristina Sampiero) Il 15 aprile 1936 era martedì dopo Pasqua. Festa finita quindi ma per fortuna le sorprese non finiscono mai. Nasceva Livio Bramardi che compie oggi 79 anni! Allegro e festaiolo, carismatico, di lingua arguta e cuore generoso, incarna lo stereotipo piemontese del galantuomo coraggioso, assennato, incline al …
(di Marcello Marascio) Da quando sono entrato nella Confraternita della Nocciola nel 2011, mi sono molto appassionato alla “causa” e mi piace girare e conoscere luoghi e persone nuove. Faccio sempre tante domande e mi diverto a documentare con brevi cenni storici le origini ed i moventi delle varie Confraternite …
(di Livio Bramardi) Il confratello Carlo Minetto domenica 9 Novembre ha festeggiato la sua pensione e la gioia infinita della figlia Romina e del genero Max che, per l’occasione, gli hanno “regalato” la nascita di Tommaso, vivace pargolo che con i suoi sorrisi ha rallegrato tutta la giornata. Presenti molti …
Ufficialmente le date sono 23-31 Agosto 2014 ma, aspettando la sagra ci sono molti eventi interessanti e divertenti tra cui sabato 16 agosto: Cerimonia di apertura del I° Festival Internazionale della Nocciola. Concerto della Banda “G. Puccini” di Cairo Montenotte con sfilata delle bandiere del mondo, dei gonfaloni dei paesi …
In questi giorni a Cortemilia si sta lavorando senza sosta per allestire la 60 Sagra della Nocciola. Tra le varie iniziative quella che più sta a cuore alla nostra Confraternita è l’apertura del “museo della nocciola”. La Confraternita, infatti, partecipa con orgoglio a questa iniziativa che vedrà la sua inaugurazione …
(di Livio Bramardi e Cristina Sampiero) Franco Piccinelli è stato il terzo “Fautor Langae” insieme a Flavio Repetto dopo Giacomo Oddero e Carlin Petrini che sono stati nominati alla prima edizione del premio svoltasi nel 2007. Scrittore, poeta e giornalista, ha esordito nel 1961 con il romanzo “Le colline splendono …