Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
(di Marcello Marascio) Domenica 2 ottobre 2016 si è svolta la Fête des Vendanges all’ Azienda Vinicola del Bercail nel comune di Puget sue Argens (Var). In collaborazione con la Confrerie de l’Espit du Vin di Roquebrune sur Argens, la manifestazione è stata organizzata dalla Fondazione ADAPEI, proprietaria del Vigneto e della Cantina, che si …
(di Marcello Marascio) La Confraternita ha partecipato alla manifestazione Terra Madre, Salone Internazionale del Gusto 2016, che è il più importante evento internazionale dedicato al cibo e alla gastronomia. A Torino dal 22 al 26 sett 2016 nello stand di Langhe e Roero nell’ambito della Regione Piemonte, i Confratelli con il Gran Maestro Luigi Paleari, …
(di Marcello Marascio) Domenica 4 settembre 2016 si è svolta la 388.ma “Foire à la Saucisse” nel comune di Le Val in Provenza. La Fiera alla Salciccia di Le Val ha più di 350 anni ed è una vera tradizione del villaggio. Già dall’anno di grazia 1628 il Re Louis XIII, per ringraziare gli abitanti …
(di Marcello Marascio) Sabato 28 maggio 2016 si è svolto il Capitolo della Confrérie de la Cerise Precoce nella cittadina di Le Luc en Provence, dipartimento del Var. Sotto un bel sole primaverile la Confraternita della Nocciola ha partecipato alle cerimonie in una azienda agricola, Domaine du Paradis, produttrice del famoso Rosé di Provenza. La …
(di M.T. Corneri) Domenica, 22 maggio, insieme al Gran Maestro e a Franca, siamo stati accolti calorosamente dai nostri amici della Confratèrnita dël Sanbajon e dij Noasèt di Chivasso. Una bella giornata piena di sole e in allegria. L’incontro è iniziato con una deliziosa colazione salata e dolce: fantastiche e memorabili soprattutto le varie specialità …
(di Ginetto Pellerino) Dal 23 aprile al 1 maggio la Confraternita cortemiliese è stata anche protagonista ad Alba in occasione di Vinum, la rassegna di primavera dedicata ai grandi vini di Langhe Roero e Monferrato. Lo stand di piazza Michele Ferrero, condiviso con i produttori del Moscato e con le più importanti distillerie di grappa …