Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
Domenica 29 novembre 2009, la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa è tornata Oltrepò, terra a cui è particolarmente affezionata perché andarci rinnova l’occasione di ricordare il compianto Confratello Paolo Beccaria che qui era in terra natia. A fine ottobre i confratelli avevano partecipato alla manifestazione “Strada del gusto” organizzata dalla Pro Loco di …
Sabato 28 novembre 2009 al castello di Mango, davanti un folto pubblico, la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa ha ricevuto il premio “COMPLEANNO DI CULTURA” assegnato dall’Associazione culturale “ARVANGIA”, dall’Enoteca Regionale “Colline del Moscato” e dal Comune di Mango. Presentati dal Presidente dell’Associazione Arvangia Prof. Donato Bosca, gli attestati sono stati consegnati dal …
Da centinaia di anni a Cortemilia il 25 novembre si tiene la fiera di Santa Caterina, ultima occasione dell’anno di scambiare prodotti agricoli con il necessario per le cascine a superare la stagione invernale. Allora tutte le osterie della contrada cortemileise preparavano una succulenta minestra fatta di trippe e ceci, piatto povero ma nutriente. Anche …
08/11/2009. X capitolo della Castagna Bianca. Ben 120 partecipanti in nome di 26 confraternite enogastronomiche (7 francesi e 19 italiane) hanno partecipato domenica a Morozzo al “trionfo del cappone” organizzato dalla Accademia della Castagna Bianca di Mondovì per celebrare il proprio decennale di fondazione. La confraternita Della Nocciola Tonda Gentile di Langa pur con un …
Ai primi di novembre i confratelli della Nocciola Tonda Gentile di Langa si ritrovano per fare il punto della situazione attuale e per programmare la stagione invernale ma soprattutto per assaggiare le preparazioni culinarie sempre squisite dei maestri cuochi della confraternita. Insomma, un’altra occasione per fare festa insieme. Nel 2009 l’appuntamento è stoato per il …
Verrua Po è un piccolo paese in provincia di Pavia la cui tipicità è originaria della Cina ed è un fiore. Per rendere omaggio al suo prodotto tipico, Verrua promuove da 41 anni, la Mostradel Crisantemo e dei Fiori, storica mostra che raccoglie i floricoltori locali. In Italia il crisantemo assume un significato negativo poiché …