Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
Cortemilia, 20/12/08 Auguri di Natale e Anno Nuovo. E’ sempre un piacere ritrovarci alcuni giorni prima di Natale nel caldo della Sede Operativa e ricevere amici e autorità per gli auguri di fine anno. E’ anche una bella occasione per divorare pizzette, panini, e dolci tutti rigorosamente preparati da cuochi e pasticcieri della Confraternita. Una …
Cortemilia, 29/11/08 Il 25 Novembre da lunga tradizione a Cortemilia, nella ricorrenxa di Santa Caterina, si tiene fiera che, in special modo nel secolo scorso, era importantissima. I contadini venivano in paese a vendere i loro prodotti: castagne, nocciole e bestiame. Nel contempo facevano rifornimento di quanto necessitava loro per trascorrere l’inverno e coglievano l’occasione …
Castelletto Uzzone, 15/11/2008 A metà mese si presentano due occasioni d’oro per ritrovarsi tutti assieme a far festa: Diego Pongibove, eccelso cuoco della Confraternita, compie 70 anni e la neo consorella Cristina Sampiero consegue la seconda laurea. Quale occasione migliore per una bella festa? Scelto il posto a Castelletto Uzzone, patria di Diego, i Confratelli …
Mondovì, 2 Novembre 2008 La scelta fatta dalla Confraternita della Castagna Bianca di Mondovì anche quest’anno si è dimostrata vincente. L’Abbazia della Certosa di Pesio è uno dei monumenti circestensi più belli del Piemonte; sito nell’omonima valle del torrente, ha degli scorci panoramici anche in autunno sono bellissimi, quindi ci ha regalato una giornata piena …
Lunedì 22 Settembre 2008. Guarene, sede della Confraternita del Bollito e della Pera Madernassa, ha inaugurato nuovamente la fiera della nocciola. E’ una fiera antica che ricrea la tradizione portando in piazza le nocciole e le attrezzature agricole per la meccanizzazione dell’agricoltura. I contadini espongono le loro nocciole e, come da tradizione, tutti gli alunni …
Bergolo, 13 Settembre 2008 A settembre con il Premio “Sapori di Pietra” termina la stagione degli eventi culturali e folkloristici del gioiello della Langa. Alla vigilia ci si ritrova per una merenda sinoira per le vie, merenda servita e preparata dalla Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa. Nelle foto alcuni momenti della preparazione delle …