Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
12/07/2008 Gorrino, poche case ed un castello fanno una frazione di Pezzolo Valle Uzzone. Arroccata sulla dorsale delle colline che guardano la Liguria è una delle mete estive dei Confratelli della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa: chi ha le sue origini in questi luoghi, chi ama mangiar bene e coglie la ghiotta occasione …
Vesime, 15/06/2008. La Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa non manca l’appuntamento con la Sagra della Robiola di Roccaverano, formaggio che occupa un posto di tutto rilievo nel panorama della produzione casearia italiana. La Confraternitavi partecipa in duplice veste poiché il Gran Maestro Luigi Paleari fa parte della Giuria che premia il miglior formaggio …
Bergolo 15/06/2008. In visita la delegazione europea per l’assegnazione del titolo di “Comune fiorito”. La gara sarà poi vinta dal Comune di Bergolo che potrà fregiarsi dei “5 fiori” I visitatori sono stati accolti con un piccolo omaggio musicale e dopo i saluti di rito un ricco buffet, molto apprezzato, offerto dal comune e preparato …
25/05/2008 Inaugurata la “Fattoria Amica” di Monia e Valter Anche se la giornata non è stata clemente, con viva soddisfazione di Monia e Valter, si è inaugurata la “Cascina Didattica Gabutti”, in località Bussia di Manforte d’Alba. Un sito tra i più belli della Langa Vinicola. All’inaugurazione hanno partecipato tanti amici tra cui il sindaco …
18/05/2008 Edizione super per il Capitolo della Confraternita della Trippa del 2008. Gli amici di Moncalieri hanno scelto come punto d’incontro delle Cofraternite “La Sacra di San Michele”, abbazia di rara bellezza, tant’è che è stata scelta come emblema del Piemonte. Anche per il banchetto la scelta è stata indovinata, ottimo il pranzo e panorama …
Il 3 maggio 2008 si festeggiano i 65 anni del Gran Maestro Gigi Paleari riuniti davanti ad un sontuoso buffet, preparato da lui stesso, ottimo pasticcere. Tutti i confratelli si stringono con affetto ed allegria all’amico Gigi. Auguri!