Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
08/07/2007 Aggregandosi ad una divertente combriccola di Bra, i frazionisti di San Michele, la Confraternita ha deciso di dedicare una giornata alla vita alpina (almeno a tavola) ed ha quindi raggiunto un posto incantevole come è il colle della resistenza (1.400 slm). Sulle alpi si è trascorsa una piacevole domenica a preparare e degustare polenta …
30/06/2007 Il Gran Maestro Luigi Paleari inaugura a Vesime la Sagra della Robiola di Roccaverano; partecipa alla selezione della migliore robiola e con i confratelli, dopo aver servito aperitivi e nocciole a tutti gli intervenuti conclude la giornata con i confratelli sulla piazza con una sontuosa cena a cui viene fatto molto onore. Doverosa ma …
13/06/2007 Alla cascina di Monte Uliveto la Confraternita partecipa alla sezione di Slow Food di Cortemilia e il capocuoco, Diego Pongibove, dà sfogo alla sua bravura cucinando una superba “Griva” specialità cortemiliese.
12/06/2007 Le colline sopra Cortemilia offrono scorci panoramici che fanno delle Langhe un luogo unico al mondo. Oggi una folta delegazione di vignaioli e di tecnici è giunta a Cortemilia. La Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa è presente. Tra un discorso ed un brindisi il Gran Maestro, in gioventù bravo pasticcere, trova anche …
31/05/2007 Una delegazione dell’Amministrazione Comunale di Voghera riceve la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa nella stupenda cornice del Castello di San Gaudenzio a Cervesina. Per ricambiare l’interesse che Paolo Beccaria (oggi Assessore al Comune di Voghera e per tanti anni Sindaco di Cervesina) dimostra verso la Confraternita, andiamo a conoscere l’Oltrepò Pavese, i …
20/05/2007 A Bidart in Francia, al nord sulla costa atlantica, vi è la curiosa Confraternita dei chipiron (calamaretti) cibo di cui gli abitanti vanno orgogliosi tanto da fondarne la Confraternita. Il nostro Gran Maestro partecipa e viene anche nominato confratello ad honorem.