Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
15/08/2007 La Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa partecipa alla sagra della Raschera a Frabosa e assiste con piacere all’intronizzazione come “paisan” del Presidente della Provincia Raffaele Costa.
14/08/2007 Una bella tradizione è la festa ferragostana alla Pieve, serata in cui si rievocano le masche in modo burlesco e tutta la frazione è coinvolta nelle preparazioni da due gentili masche vestite di bianco che accolgono la gente all’ingresso della zona mettendo attorno al collo una collana con delle erbe scaccia. Il gruppo “Cui …
10/08/2007 Finalmente siamo al 10 di agosto ed è tempo di nocciole a Guarene. La manifestazione si svolge sulla passeggiata panoramica. Al tramonto arrivano le prime stelle e… i desideri si sprecano. Fanno da sfondo le colline del barbaresco. Impressionante il panorama. Sono tanti i consensi che accompagnano i cibi preparati dalla confraternita con l’aiuto …
08/08/2007 Ad agosto incombono feste patronali e Sagre quindi i soci di Slow Food si ritrovano in una piacevole serata nel Convento francescano e scoprono una deliziosa variante ai tajarin alla granella di nocciola. Sono tajarin conditi con granella di nocciola e olio di nocciola, quello che un tempo era un surrogato dell’olio di oliva. …
07/08/2007 Il Gran maestro accompagnato da alcuni confratelli fa visita all’Azienda Agricola condotta da Mario Maffi in oltrepò pavese e ascolta una lezione di enologia. Non manca un gran pranzo al Castello di San Gaudenzio in compagnia dell’amico Paolo Beccarla vero anfitrione di classe.
30/07/2007 La zona di Cortemilia dove abbiamo la nostra sede è intitolata a San Pantaleo. Il giorno del Santo, si festeggia e la Confraternita…non manca mai; prepara e cuoce friciule, offre qualche bicchiere di vino e offre l’esibizione del Confratello Feliciano e la sua Band, gli “Avanzi di Balera”.