Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
11/03/2007 La Confraternita del Bollito e della Pera Madernassa di Guarene celebra il suo capitolo con un intenso programma ed un delizioso pranzo. Piatto principale, ovviamente, sua maestà il Bollito alla piemontese. Noi partecipiamo e, ben volentieri, facciamo onore alle portate di carne.
27/02/2007 La Confraternita il 27 febbraio 2007 ha partecipato alla trasmissione televisiva “Ballando le cupole” di Telecupole, serata di spettacolo e cucina diretta da Piero Montanaro. I Confratelli hanno distribuito in sala nocciole zuccherate molto apprezzate dal pubblico.
19/02/2007 A chiusura del carnevale cortemiliese si presenta l’orso di piume; la “piece” è rappresentata dal “Teatro delle orme” e la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa ha il ruolo primario di rifocillare gli intervenuti con le “piote dl Urs” dolce tipico cortemiliese e bicchieri di vin brulè.
13/02/2007 Tutti gli anni la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa dedica una serata in beneficenza. Quest’anno l’Associazione scelta è “Bonafous”. Nelle foto i dirigenti dell’Associazione ricevono l’assegno.
12/02/2007 Gli amici liguri della Confraternita del Grappolo d’oro di Imperia ci ospitano a casa loro. I provetti cuochi della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa danno il loro meglio e il risultato è eccezionale. Ancora una volta la nostra Confraternita, con le sue specialità gastronomiche e le sue persone, risulta vincente.
04/02/2007 Il carnevale di Cortemilia è sempre stato un momento di allegria e condivisione e la Confraternita non rinuncia ad essere presente specialmente quest’anno in cui l’evento è arricchito dalla presenza di un dei più famosi gruppi mascherati d’Italia i sardi “Mammutones”