Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
(a cura della redazione) La 41a Fiera Città della Nocciola di Castellero d’Asti ha visto anche quest’anno la Confraternita della Tonda Gentile protagonista. Venerdì 6 ottobre una nostra delegazione guidata dal gran maestro Ginetto Pellerino e costituita da Bruno Bruna, Bruno Delpiano, Carmelo Franceschini e Luca Coppa ha effettuato le rese su 38 campioni di …
(di Carmelo Franceschini) Abbiamo partecipato ad una “GRANDE “ avventura …nel nostro piccolo, abbiamo REGALATO UN SORRISO. Grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto in questa impresa. E pochi giorni dopo siamo stati invitati all’inaugurazione di nuovi reparti. Ancora grazie a tutti voi di ♥️ per l’impegno e la sensibilità. Guarda il breve video
(di Luca Coppa) Domenica 1 ottobre 2023 una delegazione della nostra confraternita ha partecipato al capitolo della trippa svoltosi a Moncalieri, città situata a pochi passi da Torino e zona di produzione e allevamento della fassona Piemontese, razza bovina autoctona che si riconosce grazie alla sua struttura muscolare. Il piatto principe della giornata, che si …
(a cura della redazione) La Confraternita della Nocciola al Premio Letterario Fulvia di Verduno. Aldo Cazzullo e il sindaco Marta Giovannini premiano Moni Ovadia, attore e scrittore🌰📖🖊️ Presente anche Carlin Petrini, primo Fautor Langae insieme a Giacomo Oddero, nell’ormai lontano 2007.
(a cura della redazione) Paola Valzoano e Marcello Marascio infaticabili Ambasciatori della nocciola in terra di Francia.
(di Claudio Sonnati) Testo in redazione