Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
(di Marcello Marascio) Domenica 26 gennaio 2020 la Confrérie Roquebrunoise Côtes de Provence di Roquebrune sur Argens in Provenza, ha svolto il 3° Capitolo della Saint Vincent, patrono dei vignaioli e della vigna. Le Côtes de Provence è un vino di denominazione d’origine controllata prodotto principalmente nei dipartimenti del Var, delle Bouches du Rhône …
(a cura della Redazione) Ancora una volta Luciana Littizzetto ha ricordato con orgoglio di essere Ambasciatrice della Nocciola Tonda Gentile di Langa durante una puntata di “Che tempo che fa”. Lo ha fatto con un esilarante monologo andato in onda domenica 8 dicembre durante cui partendo dalla vicenda dei “Nutella Biscuits”, letteralmente spariti dagli scaffali …
(a cura della redazione) Sabato 2 novembre la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa ha organizzato due eventi nell’ambito della 89° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Ad ospitare i confratelli cortemiliesi è stato il Salotto del gusto e dei profumi di piazza Duomo ad Alba allestito per celebrare le nocciola più buona del …
(di Marcello Marascio) Domenica 27 ottobre 2019 si è svolto l’incontro delle Confraternite Europee a Sainte Maxime in Costa Azzurra, organizzato dalla Confrérie de l’Olivado del nostro amico Patrick Capdevielle Grand Connetable du Var. L’Olivado ha come scopo di promuovere e far conoscere l’oliva provenzale con tutti i suoi derivati. Molte le Confraternite francesi ed …
(a cura della Redazione) Un autunno denso di impegni per la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa. Dopo aver partecipato al raduno nazionale della Fice, la Federazione che raggruppa 150 circoli e confraternite enogastronomiche italiane, tenutosi domenica 6 ottobre a Moncalieri, e aver presieduto la giuria del premio Nocciola d’Oro a Castellero, la capitale …
(di Marcello Marascio) Domenica 13 ottobre 2019 la Confraternita ha partecipato al 28° capitolo della Confrérie des Chevaliers de l’Aïet a Trets in Provenza. Creata nel 1991 la Confraternita dell’Aïet ha per scopo di valorizzare e promuovere l’aglio in tutta la Francia e in Europa. L’aglio era un prodotto del territorio provenzale indispensabile all’arte culinaria …