Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
(di Ginetto Pellerino) Lunedì 25 marzo i ragazzi dell’Istituto Piera Cillario di Cortemilia hanno ospitato i coetanei della Scuola Enologica di Conegliano Veneto, un gemellaggio all’insegna della nocciola più buona del mondo condiviso con la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa. Accompagnati dai loro insegnanti, i futuri enologi del Veneto hanno visitato il laboratorio …
(di Paola Valzoano) Come già lo scorso anno, la Confraternita della Nocciola, ha partecipato sabato 23 Marzo, al Salone Bacchus 2019. La Festa dei Vini e della Gastronomia si svolge tradizionalmente a Tolone. Nella centrale Piazza d’armi è allestito un padiglione dove numerosi espositori, tra cui molti italiani, presentano e mettono in mostra i prodotti …
(a cura della Redazione) Dal 2015 è il direttore del noto quotidiano francese Le Monde e la sua famiglia ha origini cortemiliesi, di cui è così orgoglioso da accettare l’invito della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa a visitare la terra dei suoi antenati nel corso del 2019. Jérome Fenoglio, classe 1966, uno dei …
(di Francesca Paleari) Domenica 14 ottobre, si è svolto a Moncalieri il 49esimo Anno Accademico della Trippa. Alle 9.30 le 18 confraternite partecipanti si sono ritrovate presso la Cantina della Confraternita d’la Tripa per una colazione a base di:affettati, salame, trippa e minestra. Tutte le portate erano accompagnate da Arneis, Dolcetto e Barbera. Alle 11, …
(di Marcello Marascio) Domenica 14 ottobre 2018 si è svolto il 27° Capitolo dei Chevaliers dell’ Aîet nella cittadina di Trets in Provenza. Creata nel 1991, la Confraternita ha per scopo di valorizzare e promuovere la cultura dell’aglio nella valle del fiume Arc e in tutta la Francia. L’aglio è un prodotto del territorio provenzale …
(di Cristina Sampiero) Domenica 07 ottobre la Confraternita della salsiccia di Bra ha celebrato il suo terzo Capitolo. La confraternita della salsiccia di Bra, legalmente costituita nel luglio scorso 2016, consta una quarantina di soci e d’intesa con il consorzio dei macellai, si prefigge di promuovere sempre più e meglio uno dei prodotti portabandiera della …