Il Bonet alla nocciola tonda gentile delle Langhe è la ricetta di maggio del nostro confratello Gian Franco Bosio, socio fondatore della Confraternita nel 2000. Gian Franco, profondamente legato a Cortemilia e al suo prodotto simbolo, ha dato vita venticinque anni fa insieme a Gigi Paleari, Antonio Patrone, Diego Pongibove, …
25/05/2025 (a cura della redazione) Una giornata all’insegna della tradizione gastronomica e della promozione del territorio si è svolta oggi, domenica 25 maggio, a Varese, dove il Castello di Masnago ha ospitato il terzo convivio della Confraternita del Riso in Cagnone con il Persico. L’evento ha visto la partecipazione di 18 confraternite enogastronomiche provenienti da diverse regioni …
18/05/2025 (a cura della redazione) Il Capitolo del Sodalizio per il Riso dal Monviso al Delta del Po è l’evento più significativo e formale di questa confraternita enogastronomica, dedicato a celebrare, promuovere e difendere il riso italiano, in particolare quello coltivato nell’importante area che si estende dalle risaie ai piedi …
18/05/2025 (a cura della redazione) “Le Luc” è un comune nel dipartimento del Var, in Provenza-Alpi-Costa Azzurra, in Francia. Le confraternite dedicate a prodotti agricoli specifici (come le ciliegie, “cerise” in francese) sono molto comuni in queste regioni, con un forte legame con le tradizioni locali, la promozione del prodotto …
12/05/2025 (a cura della redazione) L’evento benefico “Regala un Sorriso” è un’iniziativa di grande valore sociale, che si manifesta in diverse forme e in varie località d’Italia. Non si tratta di un singolo evento, ma di una serie di appuntamenti e progetti che condividono lo stesso nobile obiettivo: portare …
11/05/2025 (a cura della redazione) Il Convivio del Circolo Enogastronomico Della Rovere è stato un’occasione per riaffermare i valori di convivialità e tradizione, e condividere la passione per la buona cucina e il buon vino, con un occhio di riguardo alla cultura enogastronomica savonese e ligure. Una peculiarità del Circolo …