Da centinaia di anni a Cortemilia il 25 novembre si tiene la fiera di Santa Caterina, ultima occasione dell’anno di scambiare prodotti agricoli con il necessario per le cascine a superare la stagione invernale. Allora tutte le osterie della contrada cortemileise preparavano una succulenta minestra fatta di trippe e ceci, …
08/11/2009. X capitolo della Castagna Bianca. Ben 120 partecipanti in nome di 26 confraternite enogastronomiche (7 francesi e 19 italiane) hanno partecipato domenica a Morozzo al “trionfo del cappone” organizzato dalla Accademia della Castagna Bianca di Mondovì per celebrare il proprio decennale di fondazione. La confraternita Della Nocciola Tonda Gentile …
Ai primi di novembre i confratelli della Nocciola Tonda Gentile di Langa si ritrovano per fare il punto della situazione attuale e per programmare la stagione invernale ma soprattutto per assaggiare le preparazioni culinarie sempre squisite dei maestri cuochi della confraternita. Insomma, un’altra occasione per fare festa insieme. Nel 2009 …
Verrua Po è un piccolo paese in provincia di Pavia la cui tipicità è originaria della Cina ed è un fiore. Per rendere omaggio al suo prodotto tipico, Verrua promuove da 41 anni, la Mostradel Crisantemo e dei Fiori, storica mostra che raccoglie i floricoltori locali. In Italia il crisantemo …
04/10/09. Una lunga amicizia lega la Confraternita della Trippa di Moncalieri e la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa, era quindi impossibile mancare alla loro Dieta, sempre con un ricco e piacevole programma. Quest’anno si è festeggiato il 40° anno di fondazione con una sfarzosa sfilata per le vie …
21/09/09. Da alcuni anni a Guarene la Confraternita del Bollito e della Pera Madernassa con la pro loco hanno rispolverato una antica tradizione: la fiera della nocciola che si teneva nel primo novecento. Oggi la coltura della nocciola ha ripreso vigore ed è tra le più praticate dopo la vite. …