Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
(a cura della redazione) Sabato 18 novembre la Confraternita della Nocciola Tonda gentile di Langa di Cortemilia ha commemorato Luigi Paleari, il Gran Maestro fondatore del sodalizio morto un anno fa. Dopo la messa di suffragio i confratelli si sono riuniti nella sede di piazza Oscar Molinari per ricordarne la figura e tracciare un bilancio …
(testo Cristina Sampiero – foto Giacomo Berrino) Caro Gigi, domenica 19 novembre era il primo anniversario della tua scomparsa e Patrizia e gli altri hanno pensato di fare un raduno per farti un omaggio e ricordarti tutti assieme. Ci manchi, sei insostituibile e dopo il primo periodo di smarrimento ci siamo rimboccati le maniche e, …
(di Ginetto Pellerino) A Wonderful Langhe Roero, la vetrina dei gusti e dei profumi di Alba allestita nella centralissima piazza Duomo sabato 4 e domenica 5 novembre, la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa è stata protagonista con il gioco “Scopri la nocciola più buona del mondo” e con la nomina di 4 nuovi …
(a cura della redazione – video Giacomo Berrino) Sabato e domenica diamo stati ospiti alla Fiera del Tartufo di Alba e insieme a noi c’erano i confratelli della confraternita della salsiccia di Bra. Nell’arco della giornata sono stati nominati anche 4 confratelli onorari:Luigi Barbero, Mimmo Caruso, Fabrizio Pace e Marco Scuderi
(di Marcello Marascio) Domenica 29 ottobre si è svolto il Grande Capitolo biennale dell’Olivado de Provence a Sainte Maxime in Provenza. L’ Olivado ha per scopo di far conoscere le qualità della pianta dell’olivo e dei suoi derivati gastronomici. Dopo una Santa Messa in provenzale, la sfilata ci ha portato al molo del porto per …
(di Maria Teresa Corneri) Domenica, 22 ottobre, in una limpida e tiepida giornata, l’Accademia della Castagna Bianca, ben organizzata dall’ospitale Gran maestro, Guido Viale, ha celebrato il suo XVIII Capitolo Solenne. Molte le Confraternite che vi hanno partecipato, comprese alcune francesi. La prima colazione è stata servita sulla piazza del Mercato di Mondovì presso la …