Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
(di Marcello Marascio) Domenica 8 ottobre 2017 si è svolto il 26° Capitolo della Confrérie des Chevaliers de l’Aiet a Trets in Provenza, nel sud della Francia. Una manifestazione destinata a promuovere e far conoscere i prodotti del loro territorio come l’aglio, i vini, il miele, la lavanda, la frutta e la gastronomia provenzale. …
CORTEMILIA, SABATO 16 E DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017 A Tutte le Confraternite, Associazioni, Circoli Enogastronomici, Simpatizzanti ed Amici PROGRAMMA SABATO 16 Settembre 2017 Cheese 2017 & la Nocciola Più buona del Mondo QUOTE DI PARTECIPAZIONE (valida minimo 25 partecipanti): 115,00 euro a persona Ore 12.30: Aperitivo di benvenuto presso la nostra sede di piazza …
(di Marcello Marascio) Domenica 10 settembre la Confraternita della Nocciola ha partecipato alla Festa dell’ Omelette Gigante a Saint Aygulf in Provenza. La manifestazione ha lo scopo di offrire al pubblico una degustazione di un’omelette gigante cotta all’aperto nelle Arene Romane di Frajus. La padella è smisurata con un diametro di 3 metri, e 13.000 …
(di Paola Valzoano) Domenica 03 Settembre 2017,si é svolta a LE VAL, nel dipartimento del VAR, nella regione Provence-Alpes-Côte d’Azur. la tradizionale Fiera della Salsiccia, dove la Confraternita “de Sant Antoni dou Porquet” ha organizzato, la sua festa annuale. Come lo scorso anno, anche quest’anno la Confraternita della Nocciola, insieme ad una trentina di altre …
(di Maria Teresa Corneri) Oggi, 13 agosto 20017, si è celebrata la Festa di Sant’Ippolito, organizzata, come ormai da anni, dalla Compagnie du S.A.R.T.O. Numerosi i francesi che hanno partecipato, in misura minore i rappresentanti di Confraternite piemontesi. La Festa è iniziata davanti al Comune e, dopo che tutti ci siamo riuniti, abbiamo sfilato per …
(di Marcello Marascio) Domenica 6 agosto 2017 si è celebrata la Festa dell’Uva nel centro della cittadina di Frejus (Var). Il rito è stato celebrato nell’antica Cattedrale Saint-Léonce dove era stato inaugurato alla fine del VII° secolo dal Vescovo di Frejus, Jacques Duèze, eletto poi in quell’epoca Papa col nome di Giovanni XXII. La tradizione …