Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
(di Marcello Marascio) Domenica 22 febbraio 2015 a Puget-Ville (dipartimento del Var), Paola e Marcello hanno partecipato al 16° Capitolo della Confraternita della Caboche. La Confraternita è stata creata per promuovere la cittadina attraverso i prodotti del territorio come l’olio d’oliva, il vino e la caillette (paté di maiale), ma anche per mantenere un’arte di …
(di Marcello Marascio) Domenica 25 gennaio 2015 si è svolto il Capitolo della Confrerie de l’Esprit du Vin a Roquebrune sur Argens nel dipartimento del Var, in occasione della celebrazione della Festa di Saint Vincent. La Confraternita ha per scopo di promuovere i vini provenzali favorendo le conoscenze del vino per distinguere gli aromi, il …
(di Luigi Paleari) A Mango Domenica 14 Dicembre 2014, dalle ore 10 fino alle 19, l’enoteca Regionale “Colline del Moscato” di Mango ha aperto le porte del superbo Castello dei Marchesi Busca per un evento spettacolare e gustosissimo: “Pasticceri alla Corte del Re Dolce”. Durante tutta la giornata erano presenti banchi d’assaggio dove i produttori …
(testo Livio Bramardi, foto Giacomo Berrino) Sabato 13 dicembre nella sede operativa si e tenuta la festa degli auguri di Natale. Mai tanta gente presente è stata presente gli anni scorsi. Il pomeriggio è iniziato con le riprese fatte da Giacomo Berrino in piazza Molinari con Canobbio, storico pasticcere di Cortemilia, che si è generosamente …
(di Luigi Paleari) La Confraternita Enogatronomica delle Terre d’Abruzzo ha organizzato a L’Aquila il XXXVII capitolo intitolato “Ritroviamoci all’Aquila”, dal 28 al 30 novembre. Il ricchissimo programma ci ha dato la possibilità di conoscere nuove realtà nel campo delle confraternite e visitare luoghi, per molti sconosciuti, come Fonte Cerreto, ai piedi del Gran Sasso. Abbiamo …
(Testo Livio Bramardi Foto Giacomo Berrino) Lunedì 24 novembre 2014, presso il Relais “Villa d’Amelia” di Benevello (CN), si è svolta la quarta edizione de “La Noccciola è in tavola”, nella prestigiosa cornice di gran classe, si sono confrontati ben 12 cuochi, nella preparazione di piatti in cui l’utilizzo della nocciola era protagonista; si sono …