Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
Da venerdì 3 Dicembre 2012 fino al domenica 9 trionfo di dolcezza e gusto con “Vercelli Meravigliao” la festa del cioccolato, arrivata alla sesta edizione. Due le sedi: Piazza Zumaglini, dove si è potuto assistere con la “Fabbrica del cioccolato” alla lavorazione del cioccolato, dalla fava di cacao tostata fino al prodotto finito; quindi il …
(Testo Livio Bramardi, Foto Livio Bramardi, Elisabetta Ferrari e Doriana Tucci) Lunedì 26 Novembre 2012 presso il Relais Villa d’Amelia di Manera (CN), undici cuochi stellati Michelin sono stati protagonisti di una grande serata e si sono cimentati con la Nocciola di Langa confezionando prelibatezze. La nocciola in pochi anni ha conquistato posizioni di mercato importanti …
(di Livio Bramardi) Sabato 24 Novembre come da tradizione la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa si è riunita nella sede d’onore per la zuppa di trippa in occasione della fiera di Santa Caterina. Presenti molti confratelli ed alcuni ospiti tra cui i cuochi della confraternita della trippa di Moncalieri: Antonio Cavalleri, Livio Poggio …
(di Marcello Marascio) Domenica 18 novembre 2012 si è svolto il capitolo dei Compagnons du Beaujolais, Devoir Mediterraneen, per festeggiare l’arrivo del vino Beaujolais Nouveau, nella cittadina di Le Cannet des Maures, nel dipartimento del Var. Il Beaujolais Nouveau è un popolare vino novello rosso basato sul vitigno Gamay, prodotto nell’area AOC del Beaujolais nei …
Il 22 febbraio 1967 in una piccola trattoria di Grinzane Cavour nasceva una confraternita enogastronomica denominata Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini di Alba finalizzata al rilancio e alla propaganda della buona tavola della zona. Ventuno furono i fondatori. Nello statuto, ancora oggi, si legge che scopo dell’Ordine è difendere e diffondere in …
(di Ginetto Pellerino) Grande successo di immagine e di pubblico per la seconda edizione dell’evento “La nocciola più buona del mondo incontra il tartufo più buono del mondo” ospitata da giovedì 1 a domenica 4 novembre 2012 nel Salotto dei Gusti e dei Profumi allestito in piazza Duomo, nel cuore di Alba, dall’Ente Fiera della …