Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
(di Marcello Marascio) Domenica 28 ottobre 2012 si è svolto a Sainte Maxime, nel dipartimento del Var, il Grande Capitolo Biennale della Confrerie l’Olivado de Provence. E’ da 37 anni che l’ Olivado de Provence promuove la passione per la pianta dell’ olivo, con riunioni culturali, capitoli e conferenze. La cultura dell’ olivo è un …
(di Marcello Marascio) Domenica 21 ottobre 2012 si é svolto il Capitolo della Confrerie des Castanaires de Collobrieres du Pays des Maures nel villaggio di Collobrieres, dipartimento del Var, nell’entroterra di Saint Tropez. L’evento é in relazione con la Festa della Castagna che si svolge tutti gli anni nel mese di ottobre per tre settimane …
(testo Luigi Paleari, foto Francesca Paleari) Il 5, 6 e 7 ottobre 2012 si è svolto il XXXI Congresso FICE a Senigallia Corinaldo Ostra. La Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa ha partecipato a questo evento con una delegazione formata dal Gran Maestro Luigi Paleari e Antonio Patrone che hanno condiviso il viaggio in terra marchigiana …
(di Marcello Marascio) Sabato 6 Ottobre 2012 si é svolto il Capitolo della Confrerie des Chevaliers du Taste Caillette di Chabeuil. Chabeuil si trova nel dipartimento della Drome al sud di Lione e la Confraternita locale celebra tutti gli anni la specialità culinaria locale chiamata “caillette”. La caillette é un paté di forma rotonda ricco …
(di Livio Bramardi) Domenica 30 settembre 2012, la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa ha partecipato alla manifestazione braidese “Di cortile in cortile”. E’ una manifestazione che vanta ben 12 anni di storia e che consta di una visita/passeggiata che prevede 8 postazioni enogastronomiche sparse tra 40 cotili storici della città. La Confraternita gestiva …
(di Marcello Marascio) Domenica 30 Settembre 2012 si é svolto ad Alassio il Grande Capitolo dell Antico Ordine dei Cavalieri di Adelasia Paladini delle Tradizioni. Secondo la leggenda popolare la principessa Adelasia, figlia dell’ imperatore Ottone I di Sassonia, parti’ in Liguria con Aleramo, che era stato il suo scudiero. Costretti a fuggire per poter vivere …