Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
Il Gran Maestro della Confraternita della Nocciola Luigi Paleari ha inaugurato la stagione 2012 partecipando a tre “Diete” nell’area della pianura lombardo/piemontese. Domenica 12 Febbraio ha partecipato al capitolo dell’Ordine Lomellino della Rana e del Salame d’Oca che si è svolto a Gambolò (Mortara) presso il ristorante Quattro Stagioni. Poi, sabato 18 Febbraio, ha …
Domenica 29 Gennaio 2012 Marcello Marascio ha portato i colori della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa al Capitolo di Saint Vincent, patrono dei vignaioli, che si è svolto nella cittadina di Calvisson vicino a Nimes, nel dipartimento del Gard. La manifestazione è stata organizzata dalla Compagnie des Vins du Gard e vi hanno …
Sabato 21 Gennaio 2012 e Domenica 22 Il Gran Maestro della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa, Luigi Paleari, ha partecipato al XXII Capitolo dalla Congrega Radici e Fasioi di Susegana (TV). Per Sabato era in programma una visita con degustazione alle Cantine Collalto e visita alla città di Conegliano, patria della famosa scuola …
(di Ginetto Pellerino) Durante le recenti festività natalizie le mense del Santo Padre Benedetto XVI° e del Segretario di Stato vaticano Tarcisio Bertone si sono arricchite di un prodotto tipico della nostra terra, la nocciola tonda gentile. A donare al papa e al cardinal Bertone un pacco contenente nocciole tostate Piemonte igp, torta di nocciole …
(di Ginetto Pellerino) E’ un Natale all’insegna del buon gusto, per palati sopraffini quello che si può trascorrere tra i noccioleti di Cortemilia, nella Valle Bormida cuneese. In questa terra di confine tra Piemonte e Liguria, dominata da un paesaggio selvaggio e affascinante, dove a farla da padroni sono i rigogliosi noccioleti della varietà “tonda …
Mango, 09 Dicembre 2011. Antonio Caprarica, il celebre giornalista della Rai, inviato speciale in particolare per l’Inghilterra, è stato ospite del Castello di Mango dove con la vivace presentazione di Fabio Gallina, coadiuvato dal Presidente dell’Ente Fiera del Tartufo d‘Alba Antonio Degiacomi e dal Direttore dell’ATL Mauro Carbone, ha rilasciato una simpatica intervista relativa alla …