Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
(di Ginetto Pellerino) Ci sono anche due barbatelle di nocciolo, varietà tonda gentile di Langa, tra le piante che arricchiscono la tartufaia didattica del castello di Grinzane Cavour, una delle più recenti e innovative iniziative della dinamica enoteca regionale presieduta dal Senatore Tomaso Zanoletti. La tartufaia è stata realizzata dall’enoteca in collaborazione con il Centro …
La Biblioteca Comunale “Maria Cristina Rebuffo” di Camerana, in collaborazione con Parco Culturale Alta Langa ed Istituto Alberghiero Giolitti di Mondovì, con la partecipazione della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa, ha organizzato Domenica 27 Novembre 2011 la Prima Edizione della Manifestazione “L’ingrediente segreto. Frutti d’autunno, torte e un pizzico di libri”. Una festa …
Sabato 26 novembre 2011 la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa ha celebrato la ricorrenza della cena di Santa Caterina nel salone d’onore di Palazzo Rabino messo a disposizione dal Confratello Carlo Troia. Protagonista un piatto povero della cucina Piemontese: la minestra di trippa. La serata è stata molto partecipata sia dai Confratelli della …
Il neo Ambasciatore della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa Marcello Marascio, di cui trovate breve curriculum nel canale Eventi – Ambasciatori, ha debuttato con gli amici del Beaujolais Sanare Giovedì 17 Novembre 2011 durante i festeggiamenti per l’arrivo del Beaujolais Nouveau che è stato salutato con un ricco buffet nel corso del quale …
C’erano proprio tutti il 10 Novembre 2011 a Cortemilia: gli Alpini della Sezione, i rappresentanti del Comune, l’Associazione del Museo dei terrazzamenti, i Confratelli della Confraternita della Nocciola, i borghigiani, il “BravOm” con la fida fisarmonica, la brace nello Scau (tipico essiccatoio cilindrico in pietra), quintali di castagne ad essiccare, il tocco magico di una …
Dal 29 Ottobre al 1 Novembre 2011, dopo il successo di Nocciolando in Alta Langa, l’Ente Fiera della Nocciola e Prodotti Tipici dell’Alta Langa, in collaborazione con l’Ente Fiera del Tartufo è stata protagonista del gemellaggio tra Tartufo e Nocciola, due grandi e prestigiosi prodotti delle colline di Langhe e Roero. La nocciola e i …