Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
Domenica 6 febbraio 2011 uno splendido sole ha salutato gli oltre 400 visitatori che hanno “assalito” le colline delle Langhe astigiane di Castagnole Lanze. In un panorama veramente suggestivo la corona delle Alpi imbiancate dal gruppo che va dal Rosa, al Cervino, al Gran Paradiso fino oltre il Monviso, faceva da sfondo alle vigne perfettamente …
Sabato 18 Dicembre 2010 grande festa nella sede operativa della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa. A chiusura di un anno intenso di avvenimenti e soddisfazioni per il sodalizio, molti dei confratelli si sono ritrovati nel tardo pomeriggio per scambiarsi gli Auguri di Buone Feste. Presenti anche molti parenti ed amici della Confraternita che …
Mercoledì 8 Dicembre 2010 ha aperto a Mango “Dolci Emozioni” Continua la degustazione, aperta al pubblico da alcuni giorni, della nuova annata del Moscato d’Asti e Asti Spumante. Contemporaneamente si è aperta la quinta edizione di “Dolci Emozioni” che sancisce l’incontro tra i vini Moscato d’Asti e Asti Spumante con la pasticceria del territorio. Ospiti …
Domenica 5 Dicembre 2010 divertente incontro con la Confraternita della Lumaca di Borgo San Dalmazzo (CN). La 441ª Fiera Fredda, dedicata ad un prodotto gastronomico di eccellenza che è la lumaca, ha coinciso conn il 31º Convivium Magnum e “Dieta” della locale Confraternita Elicensis Fabula che celebra la bontà assoluta della lumaca alpina delle Alpi …
Venerdi 3 Dicembre 2010 con una settimana di ritardo dovuto al maltempo la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa ha celebrato la ricorrenza della tradizionale cena di Santa Caterina che ha per protagonista un piatto povero della cucina Piemontese la minestra di trippa. Si sono anche degustate alcune gustose variazioni con la trippa accumudà …
A Le Cannet de Maures il giorno 20 novembre 2010 si è svolto il Capitolo du Compagnons de Beaujolais a cui ha partecipato anche la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa guidata da Gigi Paleari con gli amici della Confraternita del Risotto di Alassio guidata da Ettore Arposio. Fanno bella mostra due botticelle dell’ottimo …