Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
08/08/2007 Ad agosto incombono feste patronali e Sagre quindi i soci di Slow Food si ritrovano in una piacevole serata nel Convento francescano e scoprono una deliziosa variante ai tajarin alla granella di nocciola. Sono tajarin conditi con granella di nocciola e olio di nocciola, quello che un tempo era un surrogato dell’olio di oliva. …
07/08/2007 Il Gran maestro accompagnato da alcuni confratelli fa visita all’Azienda Agricola condotta da Mario Maffi in oltrepò pavese e ascolta una lezione di enologia. Non manca un gran pranzo al Castello di San Gaudenzio in compagnia dell’amico Paolo Beccarla vero anfitrione di classe.
30/07/2007 La zona di Cortemilia dove abbiamo la nostra sede è intitolata a San Pantaleo. Il giorno del Santo, si festeggia e la Confraternita…non manca mai; prepara e cuoce friciule, offre qualche bicchiere di vino e offre l’esibizione del Confratello Feliciano e la sua Band, gli “Avanzi di Balera”.
21/07/2007 Molti dei confratelli hanno origini della frazione di Gorrino. Posta proprio sul confine Ligure Piemontese è difesa da un piccolo castello. Perché non trovarci tutti gli anni a far festa sotto le mura e degustare le specialità del posto tra cui friciule, zucchine, pollo in carpione e grandi braciole? Immancabili i tajarin al sugo …
14/07/2007 A tutte le manifestazioni cortemiliesi la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa partecipa sia come Associazione che come fornitrice di cuochi eccellenti che preparano cibi da degustare. Valore aggiunto un folto numero di …assaggiatori. Dopo la benedizione di Don Edo e gli aperitivi di Tonio tutti a tavola pronti a brindare a questi …
10/07/2007 Paolo Beccaria coglie tutte le occasioni per essere con noi in Langa e qui è presente con l’enologo Mario Maffi ad una degustazione di Slow Food “Condotta dell’Alta Langa”. Noi siamo presenti nella veste di assaggiatori, il Gran Maestro è un docente Onav (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) e Lorenzo Novelli un giovane promettente …