Una analisi dell’attività della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa ha individuato 5 punti di forza che fanno da traino a tutta l’attività: il primo è sicuramente la Dieta seguito dall’assegnazione del prestigioso Premio Nocciola d’oro – Fautor Langae. Vi sono poi i riconoscimenti come “Un cortemiliese D.O.C.” , i Gemellaggi e gli Ambasciatori della Nocciola. Sono tutte strade ricche di ostacoli ma cariche di significati e che a medio-lungo termine portano a grandi soddisfazioni che vengono intramezzate ed arricchite dalle uscite che la confraternita organizza per andare a far visita ai sodalizi amici o per partecipare ad eventi cui spesso è invitata e che con grande piacere, raccontiamo nei Diari corredandoli con un gran numero di immagini nelle quali…con un po’ di vanità ci piace farci conoscere e rivederci.
Domenica 19 settembre 2010 la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa ha festeggiato la “X Dieta”, evento principale dell’anno. I festeggiamenti hanno avuto inizio di buon mattino presso la Sede Operativa di P.zza Oscar Molinari per la colazione di benvenuto con vini, salumi e formaggi delle langhe. C’è stato anche il brivido… Durante un’assenza …
Il nostro territorio, la Langa della Valle Bormida, è noto per i suoi paesaggi collinari e il suo ambiente, oggi incontaminato. E’ conosciuto per i suoi grandi prodotti, la nocciola “tonda gentile” e il dolcetto dei terrazzamenti e anche per la laboriosità e la generosità della sua gente. Ci sono, però, realtà che solo chi …
. Grande, strepitosa, magnifica la festa per il premio Nocciola d’oro-Fautor Langae 2010 organizzata dalla Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa. Un 19 Giugno che ricorderemo per molto tempo. Così tante personalità in un colpo solo non si erano mai viste a Cortemilia; c’erano proprio tutti. Madrina d’onore la Presidente della Provincia Gianna Gancia …
La “Dieta” è la nona, ma sono due i lustri che la Confraternita festeggia. La giornata promette qualcosa di speciale e speciale…lo sarà. Per iniziare l’ottima colazione di benvenuto preparata da Tonio e Diego…sempre in prima fila. Si continua con il saluto benaugurate del Presidente F.I.C.E. Mario Santagiuliana e poi… sono ben tre su quattro …
Per motivare il conferimento del premio “UN CORTEMILIESE D.O.C.” a Luigi Sigliano riportiamo un racconto tratto da “Dietro la Collina” (libro scritto poco meno di dieci anni fa con il fotografo Murialdo) che Luigi ci “prestò” quando gli chiedemmo di scriverci qualche riga da pubblicare sul depliant che promuoveva una delle prime edizioni di “Profumi …
OSCAR BARILE Se esiste un “prototipo” dell’uomo di Langa, un esempio concreto del langhetto contadino “scarpe grosse e cervello fino”, il luogo dove trovarlo è sicuramente Sinio, un incantevole paese situato a metà tra le dolci colline della Bassa Langa e quelle più aspre e selvagge dell’Alta Langa. Oscar Barile, il Fautor Langae 2009, vive …