(Testi: Ginetto Pellerino – Foto Giovanni Smorgon) Testo del discorso del Gran Maestro Ginetto Pellerino Un caro saluto e un benvenuto a tutte le persone che oggi sono con noi a Cortemilia per la Fiera Nazionale della Nocciola. Un grazie per essere intervenuti nonostante il periodo difficile a tutti, in …
DINO ROSSELLO Il Cortemiliese Doc è il Premio che ogni anno la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa assegna a persone, enti o associazioni che si sono particolarmente distinte per l’impegno speso a favore di Cortemilia. Non è mai facile scegliere tra i Cortemiliesi quello che merita la Denominazione …
(di Ginetto Pellerino) Aldo Stenca nasce a Cortemilia Il 20 marzo 1936 e qui frequenta la scuola primaria, poi prosegue gli studi ad Alba Dove nel 1955 consegue il diploma di ragioniere presso l’Istituto Tecnico Commerciale. Tornato nel suo paese natale, nel 1956 inizia l’apprendistato nel settore molitorio sotto la …
Non è facile riassumere in poche righe 50 anni e oltre di servizio sacerdotale in un territorio bellissimo ma caratterizzato da un cronico isolamento viario e per un lungo periodo anche da problemi ambientali di difficili risoluzione. Allo stesso modo non è semplice sintetizzare e descrivere in poco tempo la …
(di Ginetto Pellerino) Quando è nata l’idea del Cortemiliese D.O.C. ci siamo chiesti? Cos’è la cortemiliesità? Cosa vuol dire essere cortemiliese? Perché tutti noi, nati, vissuti, emigrati o ritornati, adottati o innamorati di questo bel paese abbiamo la cortemiliesità dentro, che si esprime nell’affetto per il luogo e la gente, …
(di Ginetto Pellerino) Domenica 20 Settembre 2015, inserito nel contesto della VX Dieta della Confraternita Della Nocciola Tonda Gentile di Langa, si è svolta la cerimonia di consegna del Premio “Un Cortemiliese Doc”, che quest’anno è andato al Gruppo di Protezione Civile di Cortemilia, coordinato da Carlo Manfredini, un riconoscimento …