Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
(di Marcello Marascio) Domenica 14 ottobre 2018 si è svolto il 27° Capitolo dei Chevaliers dell’ Aîet nella cittadina di Trets in Provenza. Creata nel 1991, la Confraternita ha per scopo di valorizzare e promuovere la cultura dell’aglio nella valle del fiume Arc e in tutta la Francia. L’aglio è un prodotto del territorio provenzale …
(di Cristina Sampiero) Domenica 07 ottobre la Confraternita della salsiccia di Bra ha celebrato il suo terzo Capitolo. La confraternita della salsiccia di Bra, legalmente costituita nel luglio scorso 2016, consta una quarantina di soci e d’intesa con il consorzio dei macellai, si prefigge di promuovere sempre più e meglio uno dei prodotti portabandiera della …
CORTEMILIA, SABATO 15 E DOMENICA 16 SETTEMBRE 2018 A Tutte le Confraternite, Associazioni, Circoli Enogastronomici, Simpatizzanti ed Amici Programma SABATO 15 Settembre 2017 Asti e la “Douja d’Or” QUOTA DI PARTECIPAZIONE (Offerta valida minimo 25 partecipanti): 60 EURO Ore 12.30: Aperitivo di benvenuto presso il Bar Nazionale di Cortemilia Ore 14.30: Partenza per Asti …
(di Marcello Marascio) Domenica 5 agosto 2018 la Confraternita della Nocciola ha partecipato alla Festa di San Pietro Pescatore nella città di Saint Raphel in Costa Azzurra. È una festa votiva molto sentita dalla popolazione in quanto si ricordano specialmente i Pescatori del luogo scomparsi in mare. Una processione é partita dalla città vecchia per …
(di Cristina Sampiero) Oggi sono in missione per la Confraternita della Nocciola, di cui faccio parte da ormai 10 anni. Fin da subito i miei confratelli mi hanno accolto e fatto sentire una di loro ed io ho istintivamente creduto nel messaggio che vogliamo portare avanti: promuovere la nocciola e il suo territorio che è …
(a cura della redazione) Domenica 27 maggio il trecentesco castello di Prunetto, ha ospitato il Capitolo dell’Ordine dei Cavalieri delle Terre di Asti e del Monferrato, sodalizio costituito nel 1970 sotto il patrocinio della Camera di Commercio di Asti nell’ambito delle attività di promozione del territorio astigiano e dei suoi straordinari prodotti enogastronomici. I paludati …