Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
(di Marcello Marascio) Domenica 22 aprile 2018, la Consorella Paola e il Confratello Marcello hanno partecipato al Capitolo dei “Compagnons de l’Aïolì” nella cittadina di Sollies Toucas in Provenza, che prende il nome da una famiglia italiana che era emigrata nel 1700 dalla Toscana: i Tucassi. Poi il nome si è trasformato in francese Toucas …
(di Marcello Marascio) Domenica 8 aprile 2018 si è svolta la Festa du Cochon e des Vins del nostro territorio organizzata dalla Confrérie des Amis du Vin et du Cochon en Coeur du Var nel paese di Cabasse nel Var (83). Dopo l’appuntamento delle Confraternite al mercato con prodotti del territorio si è svolta la …
(di M.T. Corneri) Domenica, 25 marzo 2018 a Chiaverano dove si celebravano i 40 anni della Confraternita del Sovrano Ordine dei Cavalieri della Grappa e del Tomino e la Confraternita della nocciola non poteva mancare. Alla chiamata erano presenti diverse Confraternite convenute anche dalla Liguria. Chiaverano deriva dal latino “clavarius” (colui che detiene le chiavi …
(a cura della redazioe) ALBA – La Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa è stata tra i sodalizi che nel week end di sabato 24 e domenica 25 marzo hanno dato vita alla “Dolce Valle”, prima edizione di un evento dedicato alla dolcezza in tutte le sue declinazioni che si è tenuta in contemporanea …
(di Marcello Marascio) Sabato 24 marzo 2018 la Confraternita ha partecipato alla manifestazione Bacchus, festa dei vini e della gastronomia nella città di Tolone (Costa Azzurra). Un immenso padiglione in centro città ha ospitato 300 espositori divisi in due settori, vini e gastronomia, di cui una decina italiani. Circa 50 Confraternite francesi hanno rallegrato …
(di Marcello Marascio) Domenica 18 marzo 2018 si è svolto il 1° Capitolo dell’anno 2018 della Confrérie Olivado de Provence nella cittadina di Castagniers sulle alture di Nice in Costa Azzurra. La Confraternita dell’Olivado ha come scopo valorizzare gli olivi, le olive e il suo olio per far conoscere gli ingredienti della cucina provenzale. I …