(Testo: Livio Bramardi – Foto Ettore Arposio e Livio Bramardi) Domenica 30 giugno 2013 le tre confraternite piemontesi di Cortemilia, Cameri e Vercelli si sono recate ad Alassio per inaugurare ufficialmente la posa di una piastrella con il rispettivo logo sul famoso muretto di Alassio. Il benvenuto è stato dato da …
(di Marcello Marascio) Sabato 29 Giugno 2013 si é svolto il XXIV Capitolo Solenne della Compagnie des Vins de Pays du Gard di Nimes, nella cittadina di Uzes. A Uzès spiccano una piazza del mercato porticata e diverse torri medioevali, tra cui l’imponente Torre Fenestrelle, che risale al XII secolo. …
(di Marcello Marascio) Domenica 16 Giugno 2013, si è svolta la manifestazione per la posa delle piastrelle con i loghi delle Confraternite sul neonato “Muretto delle Confraternite Enogastronomiche” nella cittadina di Alassio (SV). Le prime due piastrelle erano state quelle dei Cavalieri di Adelasia e dei Coppieri di Aleramo. Dopo …
Martina Franca. Un’intera città si è attivata per accogliere le Confraternite partecipanti al 32° Raduno Nazionale della Federazione Italiana Circoli Enogastronomici (F.I.C.E.). Da venerdì 31 maggio 2013 giorno del nostro arrivo, a domenica 2 giugno, hanno funzionato stand delle eccellenze enogastronomiche del territorio con degustazione prodotti: pane, taralli, capocollo, salumi …
(di Marcello Marascio) Sabato 25 maggio 2013 si è svolto il “9° Capitolo de la Cerise Precoce du Luc”. La varietà della ciliegia “Precoce di Le Luc” è molto anziana e, nel dopoguerra, ha conosciuto un enorme successo, grazie, appunto, alla sua precocità (aprile/maggio). Le Luc en Provence, nel sud …
(di Livio Bramardi) BITEG – Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico – è il più importante evento nazionale di comunicazione, promozione e vendita del prodotto turistico enogastronomico con l’obiettivo di valorizzare e promuovere quei settori del patrimonio italiano e piemontese noti a livello internazionale, insieme all’eccellenza enologica, culinaria e dei prodotti …