Presso l’Istituto Superiore di Stato Umberto I° di Alba meglio conosciuto come Istituto Enologico, nei giorni 23 24 25 Marzo si è svolta la manifestazione dal titolo: “Bacco e Minerva – Alba 2010” L’ evento si è articolato in una serie di convegni che hanno avuto per oggetto il vino, …
Il 17 Marzo 2010 la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa tramite il Gran Maestro Luigi Paleari e l’addeto stampa Livio Bramardi, hanno inoltrato la richiesta di inserire la prestigiosa manifestazione “Nocciola d’oro – Fautor Langae”, negli avvenimenti di rilievo in occasione del 150 anniversario della fondazione della Provincia …
Finisce un altro anno e la Confraternita porta a casa tanti successi e tante soddisfazioni. Abbiamo ricevuto molti riconoscimenti, conosciuto nuovi amici e la nostra attività è stata apprezzata da enti, istituzioni, media e persone che ringraziamo di cuore. Tutto questo ci inorgoglisce e ci spinge verso nuovi obiettivi con …
Domenica 29 novembre 2009, la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa è tornata Oltrepò, terra a cui è particolarmente affezionata perché andarci rinnova l’occasione di ricordare il compianto Confratello Paolo Beccaria che qui era in terra natia. A fine ottobre i confratelli avevano partecipato alla manifestazione “Strada del gusto” …
Sabato 28 novembre 2009 al castello di Mango, davanti un folto pubblico, la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa ha ricevuto il premio “COMPLEANNO DI CULTURA” assegnato dall’Associazione culturale “ARVANGIA”, dall’Enoteca Regionale “Colline del Moscato” e dal Comune di Mango. Presentati dal Presidente dell’Associazione Arvangia Prof. Donato Bosca, gli …
Da centinaia di anni a Cortemilia il 25 novembre si tiene la fiera di Santa Caterina, ultima occasione dell’anno di scambiare prodotti agricoli con il necessario per le cascine a superare la stagione invernale. Allora tutte le osterie della contrada cortemileise preparavano una succulenta minestra fatta di trippe e ceci, …