(di Giacomo Ferreri) I brutti ma buoni sono biscotti tradizionali del Piemonte Croccanti e irregolari hanno infatti aspetto non uniforme e screpolato e tutto ciò contrasta col sapore che a dispetto dell’immagine è delizioso. Bisogna preparare una meringa per la base e nell’impasto aggiungere la granella di nocciole. I brutti …
(di Giacomo Ferreri) Ingredienti 1 kg di magatello di vitello 2 cipolle 1 costa di sedano 2 carote 2 spicchi d’aglio 2 foglie di alloro farina 2 rametti di rosmarino 1 rametto di salvia 1 bicchiere di Asti DOCG 150 g di nocciole piemonte tostate brodo vegetale o di carne …
(di Cristina Sampiero) 200 g di Nocciole tonda gentile delle Langhe 200 g di Zucchero di canna integrale 200 g di Burro 200 g di fFrina Mezza Bacca di vaniglia 100 g Cioccolato fondente fuso Tostare le nocciole in forno per 10 minuti circa a 180 gradi (anche se …
(di Diego Pongibove) Anno 2007, VII Dieta, Diego Pongibove viene eletto “eccelso chef”. Giusto riconoscimento per chi sa cucinare in un modo così divino. Vi proponiamo la ricetta che ha spopolato a Genova, durante un incontro culinario con la Confraternita degli “Orti di Carignano”. Prendere un filetto di maiale ed …
(di Gianfranco Bosio) Dopo aver acquistato un pacchetto di crem caramel mescolare il preparato con lo zucchero caramellato della confezione ed aggiungere ancora: due cucchiai di zucchero, 400 g di panna da cucina, una tazza di caffè, 1/4 di litro di latte, 300 gr di pasta di nocciole e 200 …
L’ajada, una benedizione per la tavola (di Gianni Viglietti) Preparare una sapida polenta (per le dosi ognuno ha le sue, tanto il segreto non è lì; ma, se potete, usate le farine dei vari mulini dell’Alta Langa, quelle poco raffinate). Sul fuoco la sera prima avrete messo a cuocere una …





