Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
Sabato 21 Dicembre 2013 la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa si è ritrovata nella sede operativa in Piazza Molinari a Cortemilia per lo scambio degli auguri Natalizi che, nel rispetto della tradizione, è un’occasione che nessuno vuole perdere infatti sono molte le autorità che hanno accettato l’invito e numerosi i confratelli arrivati anche …
Alba, 20 dicembre 2013 A tutte le Confraternite del Piemonte, della Liguria e della Lombardia In occasione della 37^ edizione di VINUM, Fiera Nazionale che propone in degustazione le nuove annate dei grandi vini di Langhe e Roero, gli organizzatori intendono dedicare una giornata all’incontro delle Confraternite enogastronomiche, che svolgono un importante ruolo di promozione …
(di Livio Bramardi) Domenica 8 dicembre 2013 la nostra consorella onoraria Carla Pagnani, brava pasticcera, ha “aperto bottega” in quel di Pinerolo (TO) portando le sue specialità dalla città in cui vive in provincia di Ancona,nel cuore del Piemonte. Carla ha conosciuto il Piemonte e una delle sue grandi specialità, la Nocciola Tonda Gentile delle …
(di Livio Bramardi) Con un po’ di ritardo per ragioni organizzative, sabato 7 dicembre 2013 è iniziato il secondo decennio di quella che è diventata una bella tradizione di fine autunno. Alla undicesima serata dedicata alla trippa, si è voluto mantenere il livello elevatissimo e, come è ormai tradizione, ci sono venuti in aiuto i …
(di Livio Bramardi) Mercoledì 27 Novembre 2013 Anche quest’anno al Relais “Villa D’Amelia” di Benevello (CN) si è tenuta la prestigiosa serata “La nocciola a Tavola” con la partecipazione di nove cuochi stellati e, decimo e ospite d’onore, Martin Berasategui, chef più stellato di Spagna; insieme a lui, i magnifici 10 dell’alta cucina internazionale, hanno …
(di Marcello Marascio) Domenica 1 dicembre 2013 la Consociazione Enogastronomica “Helicensis Fabula” ha celebrato il XXXIV Convivium Magnum a Borgo San Dalmazzo in occasione della 444ma Fiera Fredda. Helicensis Fabula è la formula abbreviata di “Helicensis mespilaque comedientum Pedonensis Fabula Virum”, denominazione latina della Consociazione pedonese delle Nobili Persone che banchettano insieme con lumache e …