Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
Da alcuni anni la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa incontra gli alunni delle scuole primarie e lo ha fatto anche Venerdì 28 Aprile 2012. Durante la “lezione” oltre ad illustrare l’attività della Confraternita, si è presentato il DVD “Cortemilia è nocciola”, moderna ode alla Nocciola, coltura principale della zona e fiore all’occhiello per …
(a cura di Livio Bramardi – tratto dal Comunicato Stampa del Comitato Organizzatore) Lunedì 23 aprile 2012, presso il Ristorante “San Carlo” di Cortemilia, sotto l’attenta guida del patron Carlo Zarri ma anche con l’ausilio dell’Assessore al turismo e commercio del Comune di Cortemilia, si e svolto il concorso “Il miglior piatto alle nocciole d’Italia” …
Venerdi 20 Aprile 2012 in occasione della seconda edizione della manifestazione Hi-Food, che ha l’intento di valorizzare, promuovere e divulgare la Nocciola Piemonte IGP, la “Migliore Nocciola del Mondo”, si è tenuto il concorso per pasticceri “Il miglior Dolce alle nocciole del Mondo”. Il concorso, alla prima edizione, è gestito dal comitato organizzatore costituito dal …
Carla Pagnani, pasticcera di Arcevia (AN), vincitrice del concorso “Il miglior dolce alla nocciola in Italia” edizione 2011, è stata gradita ospite della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa che, con due cene, il 19 ed il 20 Aprile 2012 havoluto ringraziarla, per l’ospitalità data ad alcuni confratelli che, in onore alla sua vittoria, …
Mercoledì 18 Aprile 2012 gli studenti dei Master annuali post laurea in Food Culture and Communications promossi dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN), con i seguenti indirizzi:- Human Ecology and Sustainability, – Food, Place and Identity, – Media, Representations and High Quality Food, hanno fatto visita alla capitale della nocciola: Cortemilia. Ospiti della Confraternita …
(di Marcello Marascio) La Confrerie dell’Olivado de Provence ha per obbiettivo il promuovere la cultura, la raccolta e la trasformazione delle olive della “micro regione” costituita dalle colline sopra Nizza e mantenere intatte le tradizioni legate all’olio d’oliva. Il capitolo del 2012 si e svolto il primo di Aprile nel ridente paesino di Castagniers Village …