Nella sala Agorà del Lingotto Fiere, in occasione del 26° Salone Internazionale del Libro di Torino, Beppe Rovera, giornalista Rai, alla presenza del collega Mauro Suttora che ha recentemente pubblicato un servizio sulla Valle Bormida, ha introdotto il libro di …
(di L. Bramardi, G. Berrino, F. Greco, G. Pellerino, C. Sampiero, C. Sonnati) Cortemilia che è una cittadina di origini romane della Valle Bormida cuneese. Importante centro commerciale situato ai confini tra il Piemonte e Liguria, l’antica “Cohors Aemilia” è oggi una delle mete più visitate dell’Alta Langa, la zona …
Domenica 16 Luglio 2012, Ginetto Pellerino ha festeggiato i 50 anni d’età coi confratelli della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa di cui fa parte. In quell’occasione ha ripercorso in anteprima per loro molte tappe della lotta contro l’ACNA di Cengio ed ha anticipato alcuni passi del suo libro …
(testo Livio Bramardi, foto Giacomo Berrino) Dopo “Noccioleggiando da Alba a Cortemilia. Un itinerario alternativo”, presentato nel 2011, la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa per il 2012 propone “Nocciole ed arte in Alta Langa”, gita per la quale si suggerisce la partenza da Cortemilia, dove si consiglia di …
“E’ la fine di Agosto ed in Langa è l’inizio del periodo di raccolta delle nocciole. Da oltre un secolo, infatti, questo frutto rappresenta la coltura principale di un vasto territorio collinare del basso Piemonte, residuo scosceso di fondali marini consumati da millenni di cicliche meteore climatiche e dal lento …
Maria Luisa Gullino detta Malù, entrata come consorella effettiva nel 2002, appena due anni dopo la fondazione della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa, si era subito calata nel ruolo e con la sua innata allegria riusciva benissimo in tutto ciò che faceva. Aveva molti amici ed estimatori nelle tante …



