Fondare una Confraternita vuol dire sicuramente divertirsi ma vuol dire anche lavorare investendo tempo denaro e, molte volte, anche fatica fisica.
Molti eventi sono organizzati da noi a Cortemilia ma anche fuori sede ed è quindi inportante il contributo di ognuno. Tutti i confratelli danno la loro disponibilità per collaborare ad uno o più incontri ed in questa sezione documentiamo con gallerie fotografiche e brevi cronache i singoli eventi.
Venerdì 10 Agosto 2012 presso la Biblioteca Civica di Ceva è ufficialmente “nata” la Confraternita della Frittata e del Fungo Cebano. Hanno partecipato all’evento molte confraternite e molti amici che hanno salutato con gioia la… nuova arrivata. Dopo l’introduzione del Governatore Marco Patrone e del segretario Paolo Pavarino, si sono susseguiti gli interventi del Sindaco di …
Il 23 giugno 2012, in occasione della consegna del “Fautor Langae”, il Gran Maestro Gigi Paleari non aveva potuto essere presente alla cerimonia per problemi di salute ma aveva promesso di tornare presto. Bhe, promessa mantenuta: ad un mese esatto, ecco il gran Maestro in ottima forma, in grado di affrontare le fatiche e le …
(Testo Cristina Sampiero, Foto Giacomo Berrino e Livio Bramardi) Alcuni giorni fa ricevo una telefonata che dice: “il 7 luglio 2012 a Cerretto Langhe assegnano il “Balun d’or” per la pallapugno e poi danno anche il premio giornalistico “Dumini Abbate e la Squadra della Piazza“ a Carlin Petrini…se vuoi venire…e magari portati il collare della …
(di Marcello Marascio) Domenica 1 Luglio 2012 si é svolto il Capitolo dei Compagnons de l’Olivier nella cittadina di Hyeres, vicino a Tolone, nel dipartimento del Var. Dopo l’accoglienza e la colazione, la sfilata si é svolta nelle vie del paese, rallegrata da gruppi folcloristici e corali in lingua provenzale. A fine mattinata, nel salone …
La Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa ha collaborato con la PRO LOCO di Perletto alla festa di Sabato 9 Giugno 2012 nella realizzazione di “Sotto la Torre con Gusto”. Passeggiata enogastronomica ai piedi della torre medioevale, degustazione di prodotti tipici quali tajarin, insalate di pollo, vitello tonnato e, alla fine del percorso, i …
(di Marcello Marascio) Sabato 9 Giugno 2012, il 26° Capitolo Solenne della Compagnie de Vins de Pays du Gard, si è svolto nella ridente località di Vauvert vicino a Nimes nel dipartimento del Gard. Vauvert è un paese che appartiene alla Petite Camargue ed ha una caratteristica chiamata in Francia, Diavolo di Vauvert. Ciò deriva …